Skip to main content


Superlunaria Numero 3

Anno I / Novembre – Dicembre 2024
Formato 28 x 42 cm
 12,00

La vedo misteriosa e quotidiana / e al di là della mia letteratura.

Le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni lavorativi dalla data di ricezione dell’ordine.
Scopri di più

Indice


EDITORIALE | 3
IO E CAROLA di Gabriele Busti | MELIORA PARANTUR Rubrica a cura di Alex Tattoli | 4-5
VITA INVISIBILE DI LUIS ALBERTO SPINETTA di Salvatore Setola | 6
HOMO NEUTRINICUS di Francesco Scardone | FUGHE LUNARI Rubrica a cura di Hans Pfaall | 7
TEA HOUSE di Fabrizio Masucci | 8-9
ONLINE DATING di Tommaso Moscardini | 10
TEMPO LIBERO di Vanni Trentalance | MESSAGGIO PROMOZIONALE | 11
DOV’È L’USCITA? di Alex Tattoli | 12
«IL LICANTROPO» | 13-14
FUMO CHE TUONA di Salvatore Setola | 15
IL CANTASTROFE AMBIENTALE Rubrica. Versi di F.M., G.B. | 16
LETTERE ALLA REDAZIONE Pagina a cura di F.M., G.B., V.T. | 17
LA RECITA DEL POTERE di Fabrizio Masucci | ANNUNCIO EDITORIALE | 18-19
SECONDO GLI ESPERTI Rubrica a cura di Francesco Scardone | MESSAGGIO PROMOZIONALE | 20
LIBRI A REAZIONE Pagina a cura di F.M., F.S., V.T. | 21
PAGINA DI OMAGGIO A: «Lacerba» | 22
LUNARIO | PROMEMORIA | 23

ESTRATTI A CASO DA QUESTO NUMERO
PER NON FAR CAPIRE NIENTE

“Saranno passati vent’anni dall’ultima volta che ci siamo visti di persona, amica mia. Adesso siamo su posizioni molto distanti”.

“TINA è un sofisticato congegno di domotica in grado di suggerirti l’unica scelta possibile, eliminando tutte le alternative in campo”.

“Il problema è che i Chilumbulu non sono mai esistiti e nessun loro disco è stato mai pubblicato né in Zambia né nel 1975 né in nessun altro spaziotempo”.

“…ti capita magari di scoprire che per ideare e allestire un museo si può oggi fare a meno di un’incredibile quantità di cose, grazie al progresso!”.

“Tu e loro, gli scarti di una stagione degli accoppiamenti che avrebbe dovuto chiudersi dieci anni prima”.

“In pratica, è come se un cartello di narcotrafficanti avesse inondato il mercato di una potentissima droga disponibile h24 a costo zero per tutta la popolazione terrestre”.

“Aveva ragione Kafka a vederci la sua intera vita: c’era. A ben guardare, c’è anche la mia, la tua, quella del parcheggiatore…”.

“Magari sarebbe affrancato il Re, che tornerebbe ai suoi amati libri, l’Imperatore correrebbe a gustare cibi prelibati circondato da gatti e cani, la commissaria europea fuggirebbe in cerca…”.

“Con orgoglio e terrore, va incontro all’esito fatale cui si è egli stesso inconsapevolmente condannato inventando una distopia tanto avverabile”.

“Nascondi l’eoliche pale, / nascondile, involale al volo / del cuore! Ch’io veda Barbagia / da Nuoro / maestosa, silente, selvaggia, / intatta, ancestrale”.

“…un’anamnesi così minuziosa e completa che anche il più convinto salutista troverà di che ammalarsi”.

“In particolare, devo rilevare che gli interventi, tra gli altri, di Filippo Tommaso Marinetti, Antonio Gramsci e Giacomo Leopardi – a meno che non si tratti di curiosi casi di omo­nimia – sono quasi sicuramente falsi”.

“Perché è questo che abbiamo imparato, è questo che oggi procla­miamo: che l’uomo è un portale, un semplice varco…”.

“Benvenuti a RBW | Responsible BrainWashing, la nuova catena di lavanderie cerebrali gestita dai più prestigiosi organi di informazione!”.

Se, invece, vuoi provare a capire almeno qualcosa di Superlunaria, visita il nostro Videoblog

Superlunaria è una rivista bimestrale pubblicata esclusivamente in formato cartaceo.
Puoi acquistarla solo da questo sito web.

Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

Abbonamento annuale

Ultimamente ti senti fuori luogo nel “popoloso sogno collettivo” che ci ostiniamo a chiamare realtà?

Abbonati a Superlunaria: riceverai per un anno tutti gli aggiornamenti sull’inattualità e tanti ingegnosi palliativi per il tuo spaesamento!