Skip to main content


Superlunaria Numero 5

Anno II / Marzo – Aprile 2025
Formato 28 x 42 cm
 12,00

Forse tra quei soavi abitanti troverò pace e felicità, se le due cose non son la medesima.

Le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni lavorativi dalla data di ricezione dell’ordine.
Scopri di più

Indice


EDITORIALE | 3
LETTERE ALLA REDAZIONE Pagine a cura di F.M., G.B., V.T. | FUGHE LUNARI Rubrica a cura di Hans Pfaall | 4-5
WHAT’S AMEREGA di Tommaso Moscardini | 6-7
NOSTRA SIGNORA DEI MIRAGGI di Alex Tattoli | 8
CHIAVI PER PORTE INFERNALI di Mara Tanzillo | 9
VIVERE IN SICUREZZA di Vanni Trentalance | 10
RADICAL CHIMP di Arianna P. Safonov | 11
GLI ODIATI DI PROFESSIONE di Fabrizio Masucci | 12-13
LA FINE DELL’ARTE LUNGA di Salvatore Setola | 14
«IL LICANTROPO» | 15-16
AI DOLCI AMICI ADDIO di Gabriele Busti | 17
IL CANTASTROFE AMBIENTALE Rubrica. Versi di F.M., G.B. | MELIORA PARANTUR Rubrica a cura di Alex Tattoli | 18
LA PALMA, LA PALMA, LA PALMA di Tommaso Moscardini | ANNUNCIO EDITORIALE | 19
SECONDO GLI ESPERTI Rubrica a cura di Francesco Scardone | MESSAGGIO PROMOZIONALE | 20
LIBRI A REAZIONE Pagina a cura di F.M., F.S., V.T. | 21
PAGINA DI OMAGGIO A: «Il Convegno» | 22
LUNARIO | PROMEMORIA | 23

ESTRATTI A CASO DA QUESTO NUMERO
PER NON FAR CAPIRE NIENTE

“Ho un vagone della Union Pacific pieno di stereotipi da sciorinare, me li avete imboccati voi uno per uno fino a rendermeli più familiari del mio stesso paese e adesso volete lasciarmi a terra?”.

“…la vostra malcelata insofferenza è palpabilissima… ma come dire, girate in tondo, rimanete incagliati allo scoglio del reale, non cogliete il fulcro della questione”.

“Non vedi i suoi muscoli di silicio tracciare in cielo una spirale illimitata di successi, ricchezze, barriere frantumate da un impeto diroccatore?”.

“…la maggior parte dei comici di quei tempi è morta male, gli altri sono riusciti a sostenersi coi farmaci, giusto il tempo necessario per salire sul palco a farci ridere…”.

“No. A noialtri è messa in palio la celebrità: una versione sconcia della gloria, tutt’altra malattia che solletica fregole infinitamente più basse…”.

“Chissà perché le chiavi moderne aprono sempre porte infernali”.

“…il castello retorico costruito intorno al feticcio della sicurezza finisce per implodere sulle sue stesse fondamenta marce”.

“Sostieni la Fondazione Munchausen: perché un giorno la febbre del cervo pazzo potrebbe colpire proprio te”.

“È divorato dai dubbi; rimugina sul proprio operato; sfoglia le pagine di un manuale di ostetricia sotto la luce nervosa di un paralume…”.

“…non sono quei quattro gatti esaltati della fan base che devono essere coccolati, è la hater base che va coltivata e rimpinguata di nuovi accoliti…”.

“…a mancare del tutto, nella rappresentazione, è l’amicizia virile, un legame forte come quello di sangue ma più nobile perché scelto…”.

“Il freddo e il caldo lottano al coltello / per chi deve finire sul giornale…”.

“Come hanno sfruttato gli italiani il famoso giorno in più ottenuto grazie all’ingresso nella moneta unica? Ce lo racconta, a venticinque anni di distanza dal passaggio alla nuova valuta, il giornalista…”.

“…e lo riporta, con pochi spiccioli in tasca, in una bettola di Bunker Hill gestita da filippini”.

“Ah, e a suo tempo ho anche fatto l’Erasmus in DAD direttamente dal mio soggiorno!”.

Se, invece, vuoi provare a capire almeno qualcosa di Superlunaria, visita il nostro Videoblog

Superlunaria è una rivista bimestrale pubblicata esclusivamente in formato cartaceo.
Puoi acquistarla solo da questo sito web.

Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

Abbonamento annuale

Ultimamente ti senti fuori luogo nel “popoloso sogno collettivo” che ci ostiniamo a chiamare realtà?

Abbonati a Superlunaria: riceverai per un anno tutti gli aggiornamenti sull’inattualità e tanti ingegnosi palliativi per il tuo spaesamento!