Skip to main content


Superlunaria Numero 7

Anno II / Luglio – Settembre 2025
Formato 28 x 42 cm
 14,00

Vi sono scorciatoie nel cielo, luna d’estate?

Le spedizioni saranno effettuate entro tre giorni lavorativi dalla data di ricezione dell’ordine.
Scopri di più

Indice


EDITORIALE | 3
LETTERE ALLA REDAZIONE Pagina a cura di G.B., F.M. | 4
LA CHIAMAVANO ESTATE di Salvatore Setola | 5
SIBILLE COL CIUFFO di Vanni Trentalance | 6-7
I TUFFATTORI di Fabrizio Masucci | 8-9
LOTTA DI CLASSE E D’AMORE IN MONTAGNA di Tommaso Moscardini | 10-11
NON È UNA FAVOLA di Gabriele Busti | MELIORA PARANTUR Rubrica a cura di Alex Tattoli | 12-13
IL CANTASTROFE AMBIENTALE Rubrica a cura di G.B. | 14
«IL LICANTROPO» | 15-16
HOLDEN BISTROT di Francesca Casu | MESSAGGIO PROMOZIONALE | 17
ESTATE PROIBITA di Arianna P. Safonov | 18
IL MESE PIÙ CRUDELE di Mara Tanzillo | 19
SECONDO GLI ESPERTI Rubrica a cura di Vanni Trentalance | LIBRI A REAZIONE Rubrica a cura di F.M. | 20
CATALOGO DELLE EDIZIONI SUPERLUNARI | FUGHE LUNARI Rubrica a cura di Hans Pfaall | 21
PAGINA DI OMAGGIO A: «Carte Segrete» | 22
LUNARIO | PROMEMORIA | 23

ESTRATTI A CASO DA QUESTO NUMERO
PER NON FAR CAPIRE NIENTE

“…noi ti chiediamo un sussurro, un gesto, un ammicco capace di dissipare malumori, assennatezze, metafisiche; noi ti preghiamo, l’avrai ormai capito, di predisporci al prodigio”.

“Cosa volevano dirci infatti i finti fratelli Righeira quando uscirono con una hit da spiaggia che già dal titolo trasudava caducità e impermanenza a fine maggio, mentre l’estate che finiva non era ancora nemmeno cominciata?”.

“Ecco cosa sono le vostre figlie, illuminati membri della borghesia progressista: non contestatrici, contestualizzatrici, casomai”.

“…ma la ‘Città Vuota ad Agosto’ è un topos narrativo, un classico, alle persone piace così”.

“Adesso l’estate è perduta per sempre, estinta; come i mammut e i giardini di Babilonia esiste solo nel mito, nella luce di Manet ad Argenteuil, in un dipinto di Niccolò Cannicci che nessuno va a vedere…”.

“Avvertivo i sintomi di un incantamento già dal settembre dell’89”.

“…noi ci tuffiamo, noi, consumatori di modelli e tuffattori consumati, recitiamo nel gesto le nostre pulsioni ribelli estetizzandole e quindi, fatalmente, anestetizzandole”.

“Il senso di sicurezza stesso generò il pericolo. Il camminante venne braccato alla stregua dei liberi animali”.

“E il rateo e il mutuo e il bollo / e il capo e il giogo e il torto / e il dazio che io pagai / non han più l’usato orrore / delle incombenze umane”.

“Questo è un aggiornamento 2.0 della scarnificazione poetica. Solo che invece di leggere Montale, adesso lo si mangia”.

“Comodi, leggeri, facili da applicare, i nostri Intellettuali roll-on non ungono, non sporcano, non irritano, non lasciano dubbi né aloni…”.

“Se esistessero davvero referendum che contano, ci si potrebbe opporre all’estate”.

“…si direbbe una passione, una febbre creativa ad alto indice di contagio, che dagli assessorati tende a propagarsi anche alle sedi delle pro loco e agli uffici degli organizzatori di eventi…”.

“Si è trattato l’uovo con terapia ormonale, alla gallina è stata invece somministrata una soluzione placebo”.

“Soprattutto viene da chiedersi se la bella stagione non sia piuttosto come la Zemrude calviniana, una città invisibile che muta d’aspetto in base all’umore del visitatore”.

Se, invece, vuoi provare a capire almeno qualcosa di Superlunaria, visita il nostro Videoblog

Superlunaria è una rivista periodica pubblicata esclusivamente in formato cartaceo.
Puoi acquistarla solo da questo sito web.

Tutti i contenuti sono protetti da copyright.

Abbonamento annuale

Ultimamente ti senti fuori luogo nel “popoloso sogno collettivo” che ci ostiniamo a chiamare realtà?

Abbonati a Superlunaria: riceverai per un anno tutti gli aggiornamenti sull’inattualità e tanti ingegnosi palliativi per il tuo spaesamento!